Se il terreno non è gelato è possibile cominciare a piantare alberi e arbusti sia in zolla che in vaso.
Evitare la presenza di ristagni idrici nel prato in caso di piogge o nevicate, praticando fori nel terreno o intervenire con appositi sistemi di drenaggio.
Potare arbusti e rampicanti che fioriscono in piena estate o in autunno, prima della ripresa vegetativa.
Arieggiare serre e protezioni invernali durante le ore più calde.
Innaffiare, se necessario, i sempreverdi e le piante a fioritura precoce come noccioli, forsythia, ciliegi da fiore, Hamamelis e viburni.
Nell’orto e nel frutteto:
Rincalzare il terreno attorno agli ortaggi seminati in autunno.
Zappare per rompere la crosta superficiale del terreno lavorato in autunno e concimare